CARE- Talent

N° PROGETTO: 2024-1-IT01-KA121-VET-000199215

“CARE-Talent: A scuola di imprenditoria sociale in Europa per innovare il terzo settore e promuovere occupazione e inclusione”

Il progetto Erasmus+ CARE-Talent 2024, promosso nel quadro dell’Accreditamento VET 2021-2027 coordinato da SOECOFORMA di Lucca, coinvolge 60 studenti frequentanti le classi quarte (Short-term mobility) e 3 neodiplomati (Long-term mobility/ErasmusPro) degli Indirizzi sociali e socio-sanitari (e settori affini e/o complementari) delle scuole del Consorzio. I partecipanti (alcuni dei quali con minori opportunità) realizzeranno un’esperienza di mobilità professionalizzante a Malta e in Spagna della durata di 30 giorni (studenti) e 90 giorni (neodiplomati).

Il progetto consente ai partecipanti di acquisire e sviluppare non solo competenze tecnico-professionali nel loro settore di studi, ma anche quelle competenze linguistiche, interculturali, comunicativo-relazionali e imprenditoriali necessarie a costruire efficaci percorsi personali e professionali, anche auto-imprenditoriali, fondati su uno spirito pro-attivo e flessibile ai continui cambiamenti del mercato del lavoro. Attraverso il progetto CARE-Talent 2024, il Consorzio contribuirà, inoltre, ad implementare e arricchire la dimensione internazionale dei propri curricula, attraverso:
• L’identificazione dei fabbisogni formativi dei partecipanti e le buone pratiche lavorative internazionali in linea con la propria offerta di istruzione e formazione;
• La definizione delle competenze in ingresso e dei risultati dell’apprendimento in uscita dei partecipanti, coerentemente con il loro percorso di studi, aspettative e inclinazioni personali;
• La valutazione degli apprendimenti e il riconoscimento dei crediti formativi nel quadro di standard nazionali ed europei di trasparenza;
• La gestione efficace dei processi di comunicazione e cooperazione; informazione, selezione e preparazione dei partecipanti; nonché dei rapporti con i partecipanti, le
famiglie, i partner e le aziende europee ospitanti.

CAre talente Erasmus +

CARE TALENT- ERASMUS +

A scuola di imprenditoria sociale in Europa

.

Obiettivo

Il progetto CARE-Talent 2024offre ai giovani partecipanti l’opportunità di effettuare una formazione di qualità e di livello internazionale, finalizzata a renderli maggiormente competenti e competitivi sul mercato del lavoro locale, nazionale ed europeo.

Destinatari

Studenti in formazione professionale iniziale (EQF3) e neodiplomati (EQF4) degli Indirizzi sociale e socio-sanitario e settori affini e/o complementari delle scuole tecnico- professionali del Consorzio, con sede nelle Regioni Toscana, Lazio e Sicilia.

Opportunità

Il progetto coinvolge 60 studentivfrequentanti le classi quarte (Short-term mobility) e 3 neodiplomati (Long-termvmobility/ErasmusPro) degli Indirizzi sociali e socio-sanitari (e settori affini e/o  complementari) delle scuole del Consorzio.
I partecipanti (alcuni dei quali con minori opportunità) realizzeranno un’esperienza di mobilità professionalizzante a Malta e in Spagna della durata di 30 giorni (studenti) e 90 giorni (neodiplomati).

PARTNER DEL CONSORZIO DI ACCREDITAMENTO VET E PAESI EU OSPITANTI

CONSORZIO SOECOFORMA – IT
COORDINATORE
www.soecoforma.it

I.I.S NICCOLO’ MACHIAVELLI – IT
www.istitutomachiavelli.edu.it
ISISS PIANA DI LUCCA
I.I.S MORANTE GINORI-CONTI – IT
www.elsamorante.edu.it
I.I.S LUIGI CALAMATTA – IT
www.iiscalamatta.edu.it
IIS DE FELICE GIUFFRIDA-OLIVETTI (Catania)
I.I.S DANILO DOLCI – IT
www.isdanilodolci.edu.it

HERMES CORPORATION – MT
www.hermesmalta.com
AELV – ES
www.aelv.org
ONECO – ES
www.oneco-internships.org